Promotion activities of the Heavenly Way
	
				Home 
 Promotion				
Il libro guida del Cammino Celeste
							
							Libro-guida del Cammino Celeste realizzato dal Circolo Navarca con autori Andrea Bellavite, Marco Bregant e Tiziana Perini edito nel 2011 dalla casa Ediciclo di Portoguaro e ripubblicato in nuova edizione aggiornata nel 2025.
							
							Il volume è composto da 180 pagine, 120 immagini a colori, 25 cartine della tabacco in scala 1:25.000 con il percorso dettagliato e tanti testi descrittivi. 
							
						
- - visualizza la scheda descrittiva dal sito dell'editore: Il Cammino Celeste, Ediciclo Editore
 
I gadget del Cammino Celeste
							
							I gadget del Cammino Celeste realizzati dall'azienda Graffiti: magliette, spille, cappellini, tazze, magneti, adesivi, apribottiglie.
							
						
- - vedi i prodotti: I gadget del Cammino Celeste
 
Puntate RAI dedicate al Cammino Celeste
18 luglio 2021, programma RAI1 A Sua immagine - puntata con servizio dedicato al Cammino Celeste:
-   
 visualizza estratto da Youtube: A Sua immagine: il Cammino Celeste -   
 visualizza puntata completa: RaiPlay - A Sua immagine 
19 marzo 2021, programma RAI2 Sì, Viaggiare - puntata con servizio dedicato al Cammino Celeste:
-   
 visualizza estratto da Youtube: Sì, Viaggiare: il Cammino Celeste -   
 visualizza puntata completa: RaiPlay - Sì, Viaggiare 
19 gennaio 2018, programma RAI3 Geo - puntata dedicata al Cammino Celeste e alla biodiversità del Friuli Venezia Giulia:
-   
 visualizza estratto da Youtube: Geo: il Cammino Celeste -   
 visualizza puntata completa: RaiPlay - Geo 
23 luglio 2016, programma RAI2 Sulla Via di Damasco - puntata interamente dedicata al Cammino Celeste:
-   
 visualizza estratto da Youtube: Sulla Via di Damasco: il Cammino Celeste -   
 visualizza puntata completa: RaiPlay - Sulla Via di Damasco 
Materiale realizzato dal Circolo Navarca
						Il circolo culturale Navarca di Aiello del Friuli promuove il Cammino Celeste fin dalla sua nascita: l'associazione Iter Aquileiense che gestisce il Cammino, è nata da un gruppo di persone che si sono coalizzate dopo una serata organizzata dal circolo Navarca proprio ad Aiello, sul Cammino di Santiago.
						
						Il circolo Navarca ha realizzato per il Cammino Celeste promozioni, eventi e monumenti:
					
								
										Libro-guida 2025
										
										libro-guida del Cammino Celeste realizzato dal Circolo Navarca con autori Andrea Bellavite, Marco Bregant e Tiziana Perini ripubblicato in versione aggiornata nel 2025 dalla casa Ediciclo di Portoguaro.
									
								
										Libro-guida 2011
										
										libro-guida del Cammino Celeste realizzato dal Circolo Navarca con autori Andrea Bellavite, Marco Bregant e Tiziana Perini edito nel 2011 dalla casa Ediciclo di Portoguaro.
									
								
										Brochure & mappa tematica
										
										depliant del Cammino Celeste realizzati dal Circolo Navarca e Turismo FVG in formato gratuito cartaceo e PDF in lingua italiana, inglese e tedesca.
									
								
										Pieghevole 2007
										
										depliant promozionale sul Cammino Celeste realizzato nel 2007, attualmente fuori distribuzione e sostituito con la nuova brochure e mappa tematica realizzata in collaborazione con Turismo FVG.
									
								
										DVD
										
										riportante i momenti significativi dell'esperienza di 40 pellegrini, che hanno percorso nell'estate 2006 il pellegrinaggio inaugurale del Cammino Celeste. Il video è costituito da immagini, commenti e musiche per una durata di 60 minuti. 
									
								
										DVD
										
										contenente il servizio RAI2 "Sulla Via di Damasco" del 23 luglio 2016. Il video è interamente dedicato al Cammino Celeste, "a piedi dall'isola di Barbana al Monte Lussari" con una durata di 30 minuti.
									
								
										Mostra fotografica
										
										fotografica itinerante di Arnaldo Grundner, presentata anche ad Aiello del Friuli durante la 196° Fiera di San Carlo. Alcuni disegni del percorso sono riportati anche nel presente sito, uno per ogni pagina generale di tappa, alla voce "Camminando in poesia".
									
								
										Monumenti dei pellegrini
										
										situati presso l'isola di Barbana, all'ingresso del Santuario di Castelmonte, a Camporosso all'imbocco del sentiero del pellegrino e sul monte Lussari, poco lontano dalla cima.
									
								
										Meridiane
										
										dedicate al Cammino Celeste realizzate presso l'Isola di Barbana, il santuario di Castelmonte e del Santuario del Monte Lussari.
									
								
										Sito web
										
										del Cammino Celeste tradotto dall'italiano in cinque lingue e in continuo aggiornamento.
									












